Gaia Nonni

Ho conseguito la laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, per poi conseguire il Diploma di Specializzazione in Nutrizione Clinica presso la medesima Università.
Attualmente abilitata alla professione di Biologo Nutrizionista, ritengo che il costante aggiornamento sia un elemento imprescindibile della mia attività; per tale motivo mi sono perfezionata praticando presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, e ottimizzando la mia preparazione affiancando il Dott. Giuseppe Morino, medico nutrizionista.
Nella convinzione che il supporto del nutrizionista non debba essere semplicemente mirato alla perdita di qualche chilo in eccesso, ma alla ri-educazione alimentare, ritengo che l’obiettivo primario sia quello di intraprendere un percorso la cui finalità è quella di acquisire i principi di una sana e corretta alimentazione imparando a riconoscere la qualità del cibo che consumiamo.

L'alimentazione: il nostro alleato!
Il nostro organismo funziona come una macchina, ha bisogno della “giusta” benzina! La benzina che consente al nostro corpo di svolgere in maniera ottimale tutte le sue molteplici funzioni è il cibo, per cui nutrirsi consapevolmente svolge un ruolo cruciale per il funzionamento del proprio sistema.

Una corretta alimentazione è alla base di una buona salute!
È ormai dimostrato che lo stile di vita e le scelte alimentari agiscono in modo incisivo nella possibilità di evitare lo sviluppo di malattie, di controllarne l’evoluzione o, al contrario, provocarne l’insorgenza. Stili di vita poco corretti o alimenti poco sani incidono non solo sul benessere psico-fisico della persona, ma rappresentano uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di moltissime condizioni patologiche quali obesità, malattie cardiache, ipertensione arteriosa, diabete, osteoporosi ed anche di alcuni tipi di tumore. L’alimentazione quindi può, e deve, essere vista come un preziosissimo strumento di salute : uno stile di vita sano, che comprende scelte alimentari consapevoli e attività fisica giornaliera, rappresentano il presupposto per il miglioramento e il mantenimento di una buona qualità di vita! Se fattori genetici, fisici e psicologici giocano tutti un ruolo importante nel determinare le capacità atletiche, abitudini alimentari scorrette e carenze nutrizionali possono invece comprometterle. Una dieta appropriata per chi pratichi sport costituirà un importante ausilio per sostenere l'attività fisica sia nel corso dell'allenamento che durante la gara.
 
Seguire un’alimentazione sana, per uomo donna e bambino non è sinonimo di “mettersi a dieta”, come molti erroneamente pensano, ma piuttosto mettere nel piatto la giusta qualità e varietà di alimenti in modo da assicurare al nostro corpo tutte le proprietà nutrizionali che sono necessarie al fabbisogno giornaliero.
Ecco che allora è importantissimo imparare sin da giovanissimi a scegliere gli alimenti che decidiamo di consumare, e di impostare la propria alimentazione in modo che preveda l’introduzione di tutti i gruppi alimentari nelle giuste proporzioni rispettando la stagionalità e i prodotti locali.
Una sana alimentazione è fondamentale che risponda alle seguenti caratteristiche:

  • Sana
  • Equilibrata
  • Variata

Ciò presuppone sapere cosa magiare, come scegliere e combinare gli alimenti, come cucinarli, come distribuire i pasti nella giornata, al fine di porre le basi per un’alimentazione adeguata per tutta la famiglia, riducendo in modo sensibile il rischio di sviluppare sovrappeso e obesità infantile e soprattutto educando fin da subito i più piccoli al valore del cibo.
Bisogna imparare a riconoscere gli alimenti che si prendono cura di noi e che il più delle volte abbiamo quotidianamente sotto gli occhi a tavola, senza renderci conto della loro qualità!

 

Contattaci per qualsiasi informazione
Giuliano Zauli 349 3955653
Gian Paolo Zauli 347 8155331

Per diete personalizzate
Gaia Nonni 320 5678266