News
Le cattive abitudini dei ragazzi italiani sembrano essere sostanzialmente invariate.l report “Spotlight on Adolescent Health and well-being”, pubblicato dall’Ufficio regionale europeo dell’OMS evidenzia che in Italia i ragazzi dagli 11 ai 15 anni, continuano a consumare poca frutta e verdura e fanno poca attività fisica. Il report presenta i risultati dell’indagine HBSC (Health Behaviour in School-aged Children), condotta ogni 4 anni e coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità e dalle Università degli Studi di Padova, Torino e Siena.
Sono gli 11enni che non mangiano molta frutta e solo un terzo dichiara di mangiarla quotidianamente, dato che colloca l’Italia in fondo alla classifica che ha coinvolto 45 Paesi. Per quanto riguarda le verdure, i risultati sono anche peggiori. Siamo ultimi nella classifica degli 11enni che hanno dichiarato di mangiare verdure ogni giorno. La situazione sembra migliorare leggermente con l’aumentare dell’età ma l’Italia resta sempre agli ultimi posti. A ciò si aggiunge un alto tasso di obesità e sovrappeso, soprattutto tra i pre-adolescenti più giovani, unitamente a bassi livelli di attività fisica
Fonte: Spotlight on adolescent health and well-being
Categorie news
Alimentazione
Articoli
Eventi
Ultime news
Apofisite del Calcagno nei Bambini e Adolescenti Sportivi: La Malattia di Sever
Alimenti integrali
Gioco strutturato: cos’è e perché è importante per i bambini in età prescolare
Contattaci per qualsiasi informazione Giuliano Zauli 349 3955653 Gian Paolo Zauli 347 8155331 Per diete personalizzate Gaia Nonni 320 5678266
Contattaci per qualsiasi informazione Giuliano Zauli 349 3955653 Gian Paolo Zauli 347 8155331
Per diete personalizzate Gaia Nonni 320 5678266
Contatti
Flying Children
Giuliano Zauli
Tel: 349 3955653info@flyingchildren.it
Gian Paolo Zauli
Tel: 347 8155331g.zauli@tin.it
Gaia Nonni
Tel: 320 5678266gaianonni@libero.it
Sitemap
Patrocini