Mercoledì 24 settembre 2025 ore 11.30 Sala del Consiglio Comunale
Flying Children: la sicurezza nello sport come promozione del ben-essere.
Panathlon Club Internazional è un'associazione culturale in campo sportivo, fondata a Venezia il 12 giugno 1951 dal colonnello Mario Viali e altri 24 fondatori, fra i quali il conte Ludovico Foscari che ne ha proposto il nome e coniato anche il motto.
Il Panathlon è un Movimento internazionale per la promozione e la diffusione della cultura e dell'etica sportiva, secondo il riconoscimento ufficiale del CIO, Il Panathlon fa parte del Comitato Internazionale Fair Play (CIFP) e dell'International Council of Sport Science and Physical Education (ICSSPE) e di GAISF.
Si propone di approfondire, divulgare e difendere i valori dello sport inteso come strumento di formazione e di valorizzazione della persona e come veicolo di solidarietà tra gli uomini ed i popoli. Il termine "Panathlon", proveniente dalla lingua greca, può essere tradotto con l'espressione "insieme delle discipline sportive", mentre il motto "Ludis Iungit" significa "uniti dallo sport".
Il Panathlon Club di Faenza si è particolarmente impegnato a favorire la sicurezza nello sport come promozione del benessere.
Ha elaborato un progetto che, grazie all’incentivazione della peer education (formazione dei peer educator che formeranno i ragazzi peer che formeranno i ragazzi coetanei) ha fornito un quadro di riferimento per lo sviluppo di una cittadinanza attiva e consapevole.
Si pone anche di inserire il progetto all’interno di un corso di Educazione Civica nel rispetto dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030 dell’ONU, aperto a tutti i docenti di tutte le scuole di primo e secondo grado collaborando con i club di Ravenna e Forlì.
Il corso "La sicurezza nello Sport come promozione del ben-essere" ha fornito ai partecipanti una solida base di conoscenze e competenze per integrare lo sport in modo efficace nella promozione del benessere personale e della comunità. Siamo convinti che i partecipanti utilizzeranno le conoscenze acquisite per fare e favorire scelte di vita più sane e attive.
In seguito alla formazione dei peer educator i ragazzi della prima e seconda classe dell’Istituto Tecnico Oriani ad indirizzo sportivo hanno prodotto dei lavori inerenti al tema :”Lo sport maestro di vita”.
Vengono premiati i ragazzi più meritevoli che hanno presentato degli elaborati sul tema richiesto.
Concorso: “Lo sport maestro di vita”
Prime classi del’Istituto Tecnico Oriani di Faenza ad orientamento sportivo
(premia CSEN RAVENNA COMITATO PROVINCIALE, nella persona del Suo Presidente Maria Francesca Baldi)
1°premio euro 200
2°premio euro 150
3°premio euro 100
Seconde classi dell’Istituto tecnico Oriani di Faenza ad indirizzo sportivo
(premia CMCF), consegneremo un premio alla CMCF per l’interesse dimostrato nei confronti del nostro progetto.
1°premio euro 200
2°premio euro 150
3°premio euro 100
Premio speciale in memoria di Vincenzo Zauli euro 400 + targa (premia Giuliano Zauli ): Prati Matteo 1/E (disegno).
Attestati di qualità, bollino azzurro.
L’attestato viene riconosciuto a quelle scuole o società sportive che hanno sviluppato programmi includenti e partecipativi nel rispetto della sicurezza nello sport come promozione del ben-essere.
Il certificato ha validità annuale.
Verranno premiate le seguenti società:
NUOTO/SUB/ FAENZA.
ASSOICIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA PALLAMANO ROMAGNA (HAND BALL FAENZA, PALLAMANO FAENZA 1983).
MOVAT ASD FAENZA, ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DI PARKOUR, ARTI CIRCENSI, SKATE E ALTRI SPORT NON TRADIZIONALI.
PC RAVENNA - ORIENTEERING CULTURALE.
RUGBY FORLY 1979 A.S.D.
FAENZA BASKIN A.S.D.
A.S.D. LEOPODISTICA FAENZA
LOTTA OLIMPICA DEL CLUB ATLETICO FAENZA LOTTA.
L’attestato viene pure consegnato a:
COMUNE DI FAENZA .
ISTITUTO TECNICO STATALE “ORIANI” DI FAENZA .
FARMACIA DELLE CERAMICHE FAENZA.
Vai all'elenco della categoria eventi