CHECKLIST PER STUDENTI CHE RIENTRANO A SCUOLA

1. Affrontare una pandemia globale non è semplice. È normale sentirsi tristi, preoccupati, confusi, intimoriti. Sappi che non sei solo e confi­dandoti con persone di fiducia, come genitori e parenti, potrai ricevere l’aiuto necessario

Un buon inizio è fare domande e cercare di mantenersi aggiornato sul­le novità solo dai siti ufficiali, evitando fakenews

2. Proteggi te stesso e gli altri.

a. Lava le mani frequentemente usando sapone e acqua per almeno 20 secondi

b. Evita di toccare il volto

c. Evita di condividere le tue posate o cibo e bevande in generale

3. Sii un leader nell’attuare tutte le prescrizioni previste per garantire tranquillità e prevenzione efficace a te, alla tua famiglia, alla tua scuo­la e alla tua comunità

a. Condividi le informazioni che raccogli sulle norme preventive da attua­re con i tuoi cari e i tuoi compagni

b. Sii un esempio per chi ti circonda sulle pratiche di distanziamento e di igiene da mantenere

c. Adotta comportamenti responsabili per proteggere le persone anzia­ne e i più fragili

4. Non stigmatizzare o bullizzare amici e compagni che potrebbero avere sintomi: ricorda che il virus non ha confini geografici, preferenze di et­nie, di età o di genere. Il virus è uguale per tutti

5. Comunica il tuo stato di salute o di malessere alla tua famiglia o alla tua scuola e resta a casa fino a completa guarigione 29

Vai all'elenco della categoria articoli
Categorie news
Ultime news
Intolleranze alimentari: i test di cui non ti devi fidare
Leggi di più
Gestire l’adolescenza: “Non chiamate i vostri figli ‘amore’ o ‘tesoro’. Educarli, anche come alunni, è necessario per aiutarli ad imparare. Vi spiego come fare”. INTERVISTA a Daniele Novara
Leggi di più
Le tendinopatie dell’arto superiore nello sportivo
Leggi di più

Contattaci per qualsiasi informazione
Giuliano Zauli 349 3955653
Gian Paolo Zauli 347 8155331

Per diete personalizzate
Gaia Nonni 320 5678266